Il framework Superfast è un insieme di moduli software creati dal sottoscritto che permettono di gestire la parte grafica di un sito e la gestone di invio delle mail.
E’ stato creato per dare al sito una struttura leggera e veloce, in modo da facilitarne al massimo la navigazione sia su computer che su smartphone o tablet.
Un altro suo requisito importante è l’usabilità, in particolare su dispositivo mobile, grazie anche a un menu di navigazione particolarmente chiaro e facile da usare.
Dal punto di vista tecnico, Superfast gestisce in maniera diversa le visite da computer fisso rispetto a quelle da smartphone o tablet, ed è questo suo principio base che gli conferisce i vantaggi sopra riportati.
Essendo un software sviluppato dal sottoscritto, nel caso in cui il cliente decida di affidare il sito ad altro consulente o altra agenzia, il sito consegnato NON conterrà il framework Superfast, ma sarà appoggiato sul tema base di WordPress. Il sito sarà normalmente funzionante, ma:
- Il tema grafico sarà quello base di WordPress (semplice testo nero su sfondo bianco) e dovrà essere ricreato;
- La form di invio mail non sarà presente e dovrà essere ricreata.
In genere questo non è un problema, dato che in tali situazioni i consulenti o le agenzie che subentrano dicono sempre: “La nuova grafica la rifacciamo noi”.
Il problema potrebbe sorgere se il cliente decidesse di abbandonare il sottoscritto e affidare il proprio sito a un’altro consulente o un’altra agenzia SENZA rifarlo da capo, e in questo caso il cliente deve sapere che il suo nuovo fornitore avrà comunque l’onere di ridare al sito una nuova grafica.
Quindi, se il tuo sito è basato sul framework Superfast, è importante che questo aspetto sia totalmente chiaro ed espressamente accettato in fase contrattuale.