L’inizio di una campagna di Facebook Ads richiede quanto segue:
- La disponibilità da parte del cliente di una pagina Facebook aziendale (nel caso non l’abbia verrà creata senza costi extra);
- L’apertura di un account in Facebook Business Center per la gestione della campagna;
- La creazione di una campagna all’interno dell’account;
- Il collegamento dell’account a una ragione sociale per l’emissione delle fatture
- Il collegamento dell’account a un conto corrente per il pagamento delle fatture
- La successiva gestione delle campagne
Queste attività sono a carico mio e le svolgerò per conto del cliente, e permetteranno di dare avvio all’attività promozionale attraverso il canale Facebook Ads.
Prima di prendere accordi per far partire la campagna è importante sottolineare alcuni aspetti cardine di tutta l’attività:
Apertura della pagina aziendale Facebook
Nel caso il cliente non disponga di una propria pagina aziendale Faceobook, mi incaricherò io di aprirla senza costi extra, e di inserirvi il minimo di informazioni necessarie (dati aziendali, foto di copertina e foto del profilo). Immediatamente dopo il cliente dovrà mettere il proprio “Mi piace” sulla pagina, e questo mi permetterà di nominarlo amministratore della pagina. Da quel momento in poi il cliente sarà proprietario della pagina e avrà facoltà di rimuovermi dagli amministratori della pagina, in modo che io non possa più gestirla, se lo riterrà opportuno.
Proprietà dell’account
L’account per la gestione delle campagne è di mia proprietà.
Uso dell’account
Al cliente sarà messo a disposizione tale account per tutto il periodo in cui avrò l’incarico di gestire la sua campagna.
Termine della collaborazione
Al momento in cui il cliente dovesse decidere di cessare questa collaborazione l’account resterà di mia proprietà e la campagna sarà interrotta e il cliente non potrà più utilizzarla.
Ripresa della collaborazione
Dopo aver deciso di terminare la collaborazione il cliente potrà chiedere di ricominciarla, a sua discrezione, utilizzando lo stesso account e le stesse campagne, con la possibilità di modificarle e crearne di nuove, a patto che i miei impegni del momento me lo permettano.
Trasferimento dell’account al cliente
Il cliente non potrà richiedermi che l’account sia trasferito a lui al termine della collaborazione. Il cliente è stato informato fin dall’inizio della collaborazione che l’account resterà sempre e comunque di mia proprietà.
Ragione sociale collegata all’account
Nell’account Facebook Business Center sarà inserita la ragione sociale del cliente, che riceverà le fatture direttamente da Facebook.
Mezzo di pagamento collegato all’account
Nell’account Facebook Business Center sarà inserito un mezzo di pagamento del cliente (bonifico bancario o carta di credito) collegato alla propria ragione sociale.
Costi di Facebook e costi miei
Il cliente pagherà a Facebook i costi generati dai click sugli annunci e a me il compenso che avremo pattuito per la creazione e gestione della campagna.
Accesso all’account
Al cliente non è consentito accedere all’account, in nessuna circostanza.
Spese per la campagna
Sarà concordato col cliente un budget di spesa che io utilizzerò per la gestione della campagna. Nello specifico mi accorderò col cliente sulle modalità e sui tempi di spesa a seconda del tipo di campagna che avremo concordato. Tali costi saranno pagati a Facebook direttamente dal cliente.
Tolleranza sul budget di spesa
Gli strumenti che Facebook mette a disposizione degli inserzionisti sono abbastanza precisi nel rispettare il budget di spesa impostato dal consulente, ma non sono precisissimi. Per questo motivo sono ammesse tolleranze nell’ordine del 15% in più o in meno sul budget concordato col cliente.
Spese per la mia consulenza
Sarà concordato col cliente un canone mensile per la mia consulenza, pagabile all’inizio di ogni mese. Normalmente si fissano periodi minimi di collaborazione di 3 mesi, senza rinnovo automatico, salvo diversi accordi.
Condizioni di pagamento
Il cliente pagherà le spese per la mia consulenza all’inizio di ogni mese, salvo il fatto che potremo accordarci su condizioni diverse. Il mancato pagamento di una rata oltre 15 giorni dalla sua scadenza potrà provocare lo stop della campagna.