Ottimizzare un Sito Web significa seguire certe tecniche nella costruzione delle pagine e della struttura che renderanno l’intero sito gradito ai Motori di ricerca. Questo permetterà di ottenere i massimi risultati nelle ricerche degli utenti e la migliore visibilità sui principali Motori

Il servizio di Ottimizzazione delle pagine del sito è strettamente collegato alla precedente fase di Indicizzazione. Una volta indicizzato, il Cliente può adottare due strategie:

lasciare inalterato il sito, limitando il cambio delle eventuali foto degli articoli trattati alla necessità di mostrare nuovi articoli;

rinnovare con regolarità le foto degli articoli, aggiungere nuovi contenuti (testi e foto) e pagine o sezioni, incaricare lo sviluppatore di eseguire interventi “tecnici” al codice nelle pagine (aggiustamenti per lo più invisibili agli utenti).

La prima scelta, col tempo, porterà ad una situazione di stabilità o di leggera ascesa, per i due seguenti motivi:

– col tempo di permanenza in Internet, un sito acquista popolarità presso i motori di ricerca, così come una ditta vede accrescere la propria popolarità nel mercato col passare del tempo;

– con la comparsa di nuovi siti che trattano lo stesso genere, sempre più pretendenti si trovano a competere nelle ricerche , e ci saranno più concorrenti coi quali misurarsi per le prime posizioni; ciò può portare a flessioni nei risultati.

Tutto questo è un pò quello che avviene nella normale realtà dei mercati: vi si entra, si conquista gradualmente una posizione e si cerca di mantenerla, misurandosi con la concorrenza che cerca di fare la stessa cosa.

La seconda scelta equivale a prendere una direzione per migliorare la visibilità del sito, e quindi il piazzamento, un pò come quando nella normale attività si adottano nuove strategie commerciali o di marketing per incrementare le vendite.

Una efficace Ottimizzazione del sito richiede un lavoro a stretto contatto col Cliente, per sapere quali sono le sue mire più immediate, e quali aspetti dell’attività dovranno emergere (definizione ed analisi degli obiettivi). La maggiore attenzione sarà dedicata alla scelta delle parole chiave e alla selezione o composizione del materiale testuale, i “contenuti” del sito. Spesso i Clienti cercano di lasciare questa fase importantissima allo sviluppatore: “Il nostro tempo non è abbastanza nemmeno per il nostro lavoro, immaginiamoci per il sito…”, e si arriva a un “Allora fai tutto tu… ci fidiamo di te…” Questo è sbagliato, per due motivi:

anche se il webmaster è un bravo compositore di testi, non potrà mai immedesimarsi nella persona di chi opera da anni in quel settore di attività;

– in certi casi lo sviluppatore può essere portato a “ispirarsi” fin troppo ad siti, con la sterile riproposizione di frasi fatte che nel web abbondano: “Azienda leader nel settore…”, “Servizio altamente personalizzato…”, “Ascoltiamo prima di tutto le Vs. esigenze…”, senza aggiungere a tali ovvietà veri contenuti.
Una presentazione efficace fa emergere l’azienda dalla concorrenza, e ne mette in risalto anche le caratteristiche minori che magari forniscono davvero un “Servizio altamente personalizzato…”: una reale dimostrazione del fatto di essere “Azienda leader nel settore”.
Ma a tutto questo, lo sviluppatore da solo non può arrivarci.



Richiedi informazioni

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Accetto il trattamento dei dati (vedi testo privacy)

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e viene applicata l'informativa privacy e i Termini di servizio di Google.