Logo Expo 2015 Milano
Fondamentalmente mi piace, ma per quello che è: un logo per una manifestazione moderna. Non arriverei a definirlo un vero e proprio logo, di quelli che restano negli annali...
Fondamentalmente mi piace, ma per quello che è: un logo per una manifestazione moderna. Non arriverei a definirlo un vero e proprio logo, di quelli che restano negli annali...
Bello. Fresco, umano e colorato. Dinamico. Caldo e sensuale come il sole e il popolo del Brasile. Ottimo anche il lettering "Rio 2016", altrettanto rotondo, amichevole e sinuoso...
Semplicemente geniale. Una parodia del ben più famoso "I love New York". Ma perfettamente inserito nel contesto che deve rappresentare: toelette chimiche per cantieri...
Bello. Semplicità e immediatezza da vendere nel nuovo logo del Ministero degli Interni, che è balzato agli onori della cronaca qualche giorno fa, con uno spazio ritagliato addirittura in uno dei maggiori TG nazionali. Il tricolore mette tutti d'accordo. Se poi la banda verde si [...]
Da bambino disegnavo spesso il logo della TWA, dopo che i miei genitori una volta mi portarono all'aeroporto di Fiumicino a Roma a vedere gli aerei dalla terrazza panoramica. Lo disegnavo alle elementari, e i miei compagni di scuola si chiedevano perché non disegnassi magari [...]
I colori sono sempre cinque. Lo sfondo è sempre bianco. Dal 1913. Spesso si dice che ogni colore è associato ad un singolo continente, ma non è così. I cinque cerchi rappresentano l'unità dei cinque continenti, almeno in campo sportivo. Al momento in cui il [...]
Si dice che Marcus Samuel - uno dei fondatori di Shell - avesse fatto ottimi affari con l'importazione di collanine di conchiglie dall'Oriente prima di fondare la compagnia, e che a questo fatto è riconducibile l'uso della conchiglia nel marchio. Disegnato da Raymond Loewy nel [...]
Il colore non poteva essere più classico e allo stesso tempo più azzeccato: l'azzurro del cielo. La scritta Pan Am, ristilizzata negli ultimi anni di attività, campeggia chiara, netta e moderna su un classico globo colore del cielo attraversato dai paralleli e da un unico [...]
Non sarà probabilmente in cima alla lista, ma di sicuro il logo di Alitalia è un bell'esempio di grafica pulita ma non essenziale. Il logo è stato ristilizzato negli ultimi anni, ma la 'A' verde e rossa si è vista sulle derive degli aerei della [...]
Come commentare lo Swoosh, il famoso logo di Nike? Con un solo aggettivo: insignificante. Per tracciare questo segno è stata scomodata perfino la mitologia greca. Si dice che sia l'ala stilizzata di Nike (pronunciata niche e non naik o naiki come tutti credono), vittoria alata [...]
La grazia di un uccello o la potenza di un aereo? Piume sottilissime o ali di metallo? Un equilibrio perfetto. Questo forte volatile o questo aereo leggerissimo si libra nell'aria con una perfezione impressionante. E' il senso di rigore ed efficienza (e forse perfezione?) di [...]
Le massaie lo conoscono bene. I grafici pure. Per entrambi è sinonimo di alta qualità. La Pura Lana Vergine non poteva essere meglio rappresentata. Franco Grignani ha disegnato questa sublime rappresentazione grafica di un gomitolo di lana nel 1964, e da allora non ha mai [...]