Un manifesto solo all’apparenza sbagliato. Qualsiasi pubblicitario direbbe che l’immagine non va sporcata con troppo testo, ed è la sacrosanta verità.
Qui si trattava però di mettere d’accordo la ricerca dell’immagine – proposta dal sottoscritto – e la necessità di un cartellone pubblicitario che più che altro spiegasse cosa fa l’azienda e come fare a raggiungerla – secondo quanto richiedeva la direzione.
Partiamo dalle esigenze aziendali. MM Creazioni produce pelletteria artigianale di alta qualità e la commercializza nel proprio negozio e attraverso il sito web che era appena andato online al momento di realizzare il cartellone.
Le esigenze erano semplici: spiegare che la produzione era tanto per donna che per uomo, che si realizzavano principalmente borse, cinture e portafogli e che i pellami utilizzati erano pregiati (coccodrillo, pitone e struzzo). Si doveva anche dire che era possibile realizzare il “su misura”. Infine occorreva indicare che svoltando a destra dopo 50 metri, proseguendo dritto saremmo arrivati al negozio. Semplice sì… ma su una pagina web.
Il cartellone pubblicitario è sicuramente più grande di una pagina web, ma questo non significa che il maggior spazio autorizzi l’uso di troppo testo. Più si è marchio e meno si scrive. Meno si è marchio e più si scrive. Il nostro caso imponeva di scrivere come se non si fosse un marchio e proporre un’immagine come se lo si fosse.
Su quest’ultimo aspetto ho insistito io.
Abbiamo iniziato a fare brainstorming passando in rassegna attraverso Google immagini le pubblicità su carta dei marchi più importanti del fashion mondiale: Hermes, Prada, Louis Vuitton, Versace, Ferragamo, Tod’s, Gucci, Yves Saint Laurent, Armani e via dicendo. Ne venne fuori un accordo importante tra me e la direzione di MM Creazioni: avremmo utilizzato un’immagine forte, moderna e aggressiva, nonostante la tradizionalità dei prodotti, e vi avremmo sovrapposto un articolo simbolo di MM Creazioni: una borsa in coccodrillo.
L’immagine fu acquistata online, scegliendola tra quelle che reputavamo più nuove, noncuranti dell’aspetto un pò dark, che in realtà è quanto il cliente tradizionale di MM Creazioni non si aspetterebbe.
Il risultato è stato apprezzato non solo dalla direzione di MM Creazioni ma anche – e soprattutto – dalla clientela dell’azienda.
L’immagine e l’impostazione grafica sono state poi riutilizzate in altre circostanze legate alla promozione del marchio: biglietti da visita, volantini, pieghevoli pubblicitari e inviti a partecipazioni a fiere di settore.