Il mio biglietto da visita risale a molti anni fa, all’inizio della mia attività.
La sua caratteristica principale è stata l’uso della foto dell’occhio femminile quasi a tutta dimensione del fronte, lasciando al logo uno spazio verticale a destra.
Non vi furono ragioni particolari per l’uso di questa foto. Erano i primissimi tempi in cui si acquistavano le foto su Fotolia, e allora in archivio avevano circa 500.000 foto. Attualmente, nel 2016, ve ne sono oltre 61.000.000. La foto mi colpì e decisi di farne la mia immagine simbolo. Anche se è una cosa che non andrebbe fatta, in quanto l’immagine usata dovrebbe avere attinenza all’attività, l’uso di questa foto rese il mio biglietto da visita particolarmente curioso e riconoscibile agli occhi dei clienti.
Questo biglietto l’ho usato per molti anni, fino a metà 2014, quando decisi – molto frettolosamente – di rifarlo, eliminando la foto. Ottenni però un risultato molto meno interessante, che non riuscì a dare continuità al precedente. Una delle classiche cose da non fare, che non avrei mai fatto per un cliente ma che purtroppo feci per me stesso.